Cerca nel blog

mercoledì 7 maggio 2008

ANTI CORPI PRO DANZA, EMILIANO ROMAGNOLA

‘Emilia Romagna felix’ la chiamano, terra felice di agroalimentare e di arti sceniche. Una regione la nostra in cui si moltiplicano, facendo intelligentemente sistema, unendosi in reti funzionali e fruizionali, le iniziative dedicate alle discipline artistiche dello spettacolo dal vivo. Fra queste, Anticorpi è una neo-nata rete di rassegne, festival e residenze creative incentrata sulla creatività della regione, quella giovane e quella affermata. Un progetto che unisce alcune importanti strutture, fra le quali la parmigiana Europa Teatri, da anni impegnata sul territorio nella produzione e la diffusione di un teatro innovativo e alternativo, nel comune segno scenico della poesia del corpo, delle sue declinazioni contemporanee. Venerdì al Teatro Comunale di Ferrara, altro partner illustre, saranno presentate le nuove iniziative della rete, realizzate grazie al sostegno dell'Assessorato Cultura della Regione Emilia-Romagna e del Dipartimento dello Spettacolo dal Vivo, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Il ‘Registro della Danza Contemporanea e di Ricerca dell’Emilia Romagna’, sostenuto anche dagli Assessorati alla Cultura delle Province di Bologna e Ravenna, è un innovativo strumento di monitoraggio di coreografi, interpreti e creatori: un database on line che raccoglie informazioni aggiornate costantemente dalle compagnie e dagli artisti stessi; un’anagrafe della danza regionale, strumento fondamentale di promozione in Italia e all'estero della creatività del territorio. Il Fondo “Fare Anticorpi” prevede l’assegnazione, tramite bando, di un contributo volto alla valorizzazione della ricerca e dell'innovazione dei linguaggi coreutici: un sostegno economico concreto alla produzione e un’offerta di ospitalità artistica, grazie alla residenza creativa di dieci giorni nell’ambito di React! Residenze Artistiche Transdisciplinari. Alla selezione dei progetti potranno partecipare tutti gli autori di danza contemporanea e di ricerca della Regione iscritti al Registro e che non ricevono finanziamenti ministeriali.

Nessun commento: